L'oro blu
"Del mare amo la vastità, quel suo seminare e liberare nell’aria respiri e richiami di libertà.
E ogni volta so che l’ormeggio dal mondo si scioglie appena entro nelle sue acque, che il viaggiare a bracciate verso l’orizzonte è l’inizio di qualcosa di nuovo."
(Fabrizio Caramagna)
Una delle più grandi ricchezze della città di Gela è senza alcun dubbio il mare. Il lungomare ad ovest di Gela offre numerosi luoghi di intrattenimento sia per bambini che adulti ed è molto frequentato durante tutto il corso dell'anno per fare jogging, o rilassarsi in passeggiate serali. Varie passerelle danno accesso alla spiaggia che diventa teatro di spettacolari tramonti e sfondo di un litorale perfetto per rilassarsi e sentirsi in piena libertà.
L'eccezionale spiaggia di Gela è una buona location per trascorrere giornate al mare con amici o famiglia in quanto è dotata di dune naturali. Sono presenti sia stabilimenti balneari che spiagge incontaminate soprattutto nella parte ovest.
La spiaggia dalla sabbia fine è stata citata da Salvatore Quasimodo in una delle sue poesie, ed è infatti presente una targa ricordo.
Il turismo è certamente in crescita a seguito dei lavori di ristrutturazione del lungomare Federico II di Svevia ma bisogna rimboccarsi le maniche e contribuire a migliorare l'intero paese per creare prospettive di futuro migliori.
Uno dei più importanti punti di forza della città da cui bisogna ripartire, attraverso investimenti, progetti e novità, al fine di valorizzarla al meglio e di renderla protagonista di un processo progressivo che porti il comune siciliano a rifiorire e a tornare in pompa magna.
Commenti
Posta un commento